Indice dei contenuti
- 1 Carte di credito virtuali cosa sono?
- 2 La carta di credito virtuale: differenze con le tradizionali
- 3 Hype: la migliore carta di credito virtuale
- 4 Carta di credito virtuale Revolut: cosa sapere
- 5 Come si usano le carte virtuali o digitali?
- 6 YAP: carta di credito digitale
Carte di credito virtuali cosa sono?
Le carta di credito virtuali, rappresentano un titolo finanziario di pagamento, che viene usato sul web e non presenta una versione fisica nella maggior parte dei casi. Solo in rari casi avviene, ma comunque sia la tessera primaria rimane sempre quella digitale. La carta in questo caso, non deve per forza essere collegata ad un conto bancario per poter spendere. Le tradizionali carte invece sì, e il 15 del mese successivo a partire dal giorno in cui effettuiamo la spesa, riceveremo l’addebito uguale al costo dell’operazione effettuata. La banca o istituto di credito emette per così dire un prestito. Per carte fisiche, quali quelle di credito dell’American Express, sono richieste garanzie economiche. Come per esempio un reddito annuale lordo di 25.000 euro circa, oppure di 45.000 euro all’incirca. In particolare stiamo parlando della carta di credito Oro e Platino dell’American Express.
La carta di credito virtuale: differenze con le tradizionali
Le carte di credito virtuali presenta alcune differenze con quelle tradizionali. Vediamo di seguito di cosa si tratta:
- costi di attivazioni bassi quasi azzerati;
- velocità per quanto concerne acquisti online;
- costi di commissione molto bassi e azzerati, per il prelievo è possibile nella maggior parte dei casi recarsi presso qualsiasi ATM bancario o sportello;
- possibilità di prelievo non sempre assicurata, dipende dalla presenza o assenza di una carta fisica oltre a quella primaria virtuale;
- non sempre possibilità di effettuare bonifici anche in presenza di IBAN, per quanto concerne carte di tipo virtuale.
Hype: la migliore carta di credito virtuale
Hype Start rappresenta una soluzione, comoda, sicura e rapida, per ottenere una carta di credito solamente online. Questo tipo di carta è emessa dal gruppo banca Sella. Si tratta di una delle carte che attualmente stanno riscontrando in Italia, maggior successivo. Questo per via della comodità, di utilizzo tramite l’applicazione. Soprattutto tra i giovani, che sanno meglio usare questa app, Hype rappresenta garanzia e rapidità.
Per richiederla, basta seguire passo passo tutti i dati richiesti dalla registrazioni. Si tratta di un form di facile compilazione, e dopo 5 muniti, saremo pronti per usare la nostra Hype.
I vantaggi di questa carta di credito digitali sono i seguenti:
- acquisto online facilmente a partire dalla propria applicazione;
- bonifici che possono essere fatti in tutta comodità e in modo intuitivo, tramite l’iban che generato durante la registrazione;
- ricezione gratuita dei bonifici, con tempi di attesa molto ottimali.
Carta di credito virtuale Revolut: cosa sapere
Attraverso l’applicazione Revolut, possiamo gestire comodamente la nostra carta di credito. Dopo aver fatto la richiesta, digitando su “Carte” e poi “Virtuale”, possiamo godere di tantissimi vantaggi. Si tratta probabilmente di una delle carte più in voga, tra clienti adulti. In particolare, per quanto riguarda pro e contro, la carteprevede:
- Costi attivazione e canone annuo assolutamente gratuiti;
- Commissioni di prelievo molto basse;
- Limite di spesa: 2500 € / giorno;
- Limite di giacenza: 2500 €;
- Ricezione pagamenti con IBAN consentito e senza costi aggiuntivi;
- Modalità di ricarica, può avvenire soltanto con bonifico bancario;
- Circuito di pagamento: MasterCard;
- Tempo di attivazione, rapidissimo, pari a 5 minuti.
Come si usano le carte virtuali o digitali?
Usare una carta digitale è molto facile, basta inserire i dati relativi alla carta per poter accedere a spese di diverso tipo. Si consiglia però di effettuare acquisiti su piattaforme sicure, come ad esempio Amazon, Zalando, Shein, dobbiamo verificare che si tratti di un sito sicuro e non fraudolento. Infatti in quest’ultimo caso, dopo aver inserito i dati relativi alla nostra carta, potremmo vederci risucchiato tutto il nostro saldo. Se siamo fortunati solo una parte, e dovremmo denunciare la cosa alla Polizia Postale. Se però vogliamo maggiori garanzie e sicurezze, possiamo registrarci su PayPal. Si tratta di un servizio di trasferimento denaro o ricezione di questo, che ci consente una mediazione tra noi e i siti dove acquistiamo. Infatti in questo caso non deve essere richiesto il numero della carta, data di emissione e scadenza. Basta solamente collegare prima la carta di credito virtuale o fisica che sia al conto PayPal, per poter poi, in fase di pagamento online, optare per la carta che vogliamo usare. In caso poi di problemi di diversa natura, possiamo appellarci a PayPal per ottenere anche rimborsi. Questo servizio può fingere anche da vero e proprio conto, dove riceviamo i soldi attraverso però non bonifico ma indirizzo mail. Possiamo decidere se lasciare il saldo lì, oppure trasferirlo, con un massimo di tre-quattro giorni su un conto connesso oppure una carta di credito, debito o prepagata che sia. Tutto a costo zero, sia per attivazione, sia nel corso del tempo. Un metodo sicuro, rapido, che ci tutela da siti fraudolenti. Permettendoci di usare più serenamente le nostre carte virtuali, per fare gli acquisiti più disparati.
YAP: carta di credito digitale
YAP, rappresenta una carta di credito prepagata molto usata tra i giovani, per la sua massima fruibilità. Inoltre i costi di attivazione sono assolutamente gratuiti, come anche le commissioni per i bonifici ricevuti sono azzerate. Inoltre attraverso l’opzione del forziere, è possibile, vincere un buono Amazon fino a 100 euro. Ogni volta che accediamo alla nostra YAP digitale, possiamo riscattare monete. In base al numero di monete, è possibile quindi, pagando sia online che di persona vincere buoni Amazon da spendere direttamente tramite il proprio account. Inoltre YAP prevede ad oggi anche una carta fisica, che può comodamente essere utilizzata ovunque, e ci consente soprattutto il prelievo. Per le carte digitali è spesso impossibile, proprio a causa della loro natura completamente virtuale. In alcuni casi ha rappresentato per diversi utenti uno svantaggio, motivo per cui YAP ha voluto adeguarsi alla richiesta che veniva dai clienti. La carta fisica può esser usata per ritirare in qualsiasi ATM ad un costo di 1 euro, indifferentemente dal tipo di banca presso cui vogliamo prelevare il nostro denaro. Il limite massimo è di 1500 euro, per alcuni potrebbe rappresentare uno svantaggio. Inoltre questo tipo di carta virtuale o digitale, non consente purtroppo l’emissione di bonifici. Può comunque sia riceverli ad un costo pari a zero, modalità che possiamo sfruttare per caricare semplicemente la nostra YAP.