Carte di credito più convenienti: guida alla scelta

746

Indice dei contenuti

Oggi niente è così in voga come le carte di credito. Queste piccole tessere magnetiche hanno rivoluzionato il modo di effettuare i pagamenti, sia nei negozi fisici che anche e soprattutto on-line. Grazie all’utilizzo di queste carte, inoltre, non dovrai uscire di casa portando del contante con te. In questo modo, potrai godere di una maggiore sicurezza dal punto di vista dell’utilizzo della carta stessa.

Questa guida ti aiuta a capire quali sono le principali tipologie di carte di credito oggi disponibili sul mercato economico. In particolare, verrà approfondito l’argomento delle carte di credito caratterizzate da una maggiore convenienza, così da trovare quella giusta per te.

Carte di credito: cosa devi sapere

La carta di credito è una tessera magnetica plastificata che permette di utilizzare una moneta di tipo elettronico. Si tratta di un nuovo strumento di pagamento che permette di limitare l’utilizzo del pagamento in contanti. L’utilizzo della carta di credito sta prendendo piede anche in Italia, specialmente da un paio d’anni a questa parte. Le carte di credito sono dotate di un numero di identificazione di un codice di protezione del titolare e di una data di scadenza. Inoltre, sono dotate di una banda magnetica oppure di un microchip. Grazie all’utilizzo di questa banda magnetica o del microchip, elementi che costituiscono la sicurezza di utilizzo della carta di credito, l’esercente ha la possibilità di addebitare il pagamento sul conto corrente del titolare.

Spesso la carta di credito viene associata al classico bancomat. Tuttavia, ci sono delle differenze tra queste due tipologie diverse di sistemi di pagamento. Con il bancomat, il pagamento è immediato. Il denaro viene scalato direttamente dal bancomat stesso. Al contrario, le carte di credito permettono al titolare di andare in rosso. Questo significa che noi possiamo effettuare un pagamento nel mese odierno, ma il suo costo verrà addebitato nel mese successivo. In questo modo, chiunque ha la possibilità di usufruire di un fido che ci viene concesso dalla banca che ha già concesso la carta di credito .

Dietro la carta di credito viene riportata la firma del titolare, che viene poi richiesta sulla ricevuta dell’esercente. Ci sono naturalmente anche altri metodi per identificare l’identità del titolare, tra cui ad esempio l’inserimento del codice PIN oppure la presenza del microchip, se si tratta di una carta di credito di tipo contactless.

Quando una carta di credito è conveniente?

La convenienza di una carta di credito è legata soprattutto alla presenza di alcuni costi, i quali possono variare spesso da una carta di credito ad un’altra, a seconda della soluzione che si sceglie di adottare e in base alla banca alla quale ci si rivolge. I costi che sono legati all’utilizzo e alla gestione di una carta di credito possono variare tanto anche da una soluzione all’altra. I costi delle carte di credito sono rappresentati principalmente dal canone mensile o annuale. Di solito, per quanto riguarda le banche e le finanziarie on-line, questo canone è praticamente pari a zero.

Inoltre, i costi delle carte di credito sono anche quelli riferiti alle commissioni che sono eventualmente richieste nel caso in cui vengono effettuati dei prelievi negli sportelli bancomat o Postamat. Anche nel caso dell’addebito delle utenze, ci possono essere dei costi aggiuntivi, così come anche l’invio dell’estratto conto. Proprio per questo motivo, oggi molte persone tendono a consultare il proprio estratto conto in modo del tutto gratuito, direttamente on-line. Inoltre, ci possono essere delle spese legate alla carta di credito anche per quanto riguarda la richiesta di attivazione di un servizio alert, che può avvenire via sms oppure da impostare anche via mail,.

A seconda della soluzione che si adotta e della banca alla quale ci si rivolge, la nostra carta di credito può avere un limite temporale oltre il quale i pagamenti con la carta di credito vengono addebitati con l’aggiunta di un tasso di interesse. Tra gli altri costi ci possono essere anche quelli riferiti all’emissione di una nuova carta di credito in caso di clonazione o smarrimento di quella precedente.

Attenzione alla (troppa) convenienza

Spesso l’eccessiva convenienza di una carta di credito nasconde delle piccole insidie. Tra queste troviamo ad esempio quelle inerenti il fattore della sicurezza. Le carte di credito di solito vengono considerate abbastanza sicure per poter essere utilizzate per effettuare pagamenti on-line. Nonostante ciò, niente favorisce una sicurezza totale e completa al 100%, soprattutto dagli attacchi su Internet più aggressivi e potenti. Di solito, se si utilizza una carta di credito con buon senso, ovvero solamente su siti on-line e che sono sicuri e conosciuti, è improbabile che si diventi vittima di un furto.

Se la sicurezza non è sufficiente e si effettuano degli acquisti su dei siti che sono poco sicuri, il rischio è quello di vedersi tuffati nel momento in cui siete che uno degli acquisti on-line. È questo uno dei motivi principali per cui oggi molte persone preferiscono utilizzare delle carte prepagate per effettuare acquisti on-line, anziché delle carte di credito tradizionali. La maggior parte delle persone che vanno alla ricerca di carte prepagate per effettuare acquisti on-line scelgono la cosiddetta PostePay. Si tratta di una carta prepagata grazie alla quale è possibile effettuare degli acquisti nei negozi fisici e nei negozi on-line.

Grazie all’utilizzo della carta prepagata, non potrai essere vittima di truffe e potrai effettuare i tuoi acquisti on-line in tutta sicurezza. Inoltre, non viene considerato come uno strumento particolarmente sicuro. Nel momento in cui viene utilizzata per effettuare pagamenti on-line, i siti internet al giorno d’oggi non dispongono di una sicurezza completa per evitare che il denaro venga rubato dal proprio conto. Per gli acquisti on-line, è sempre meglio utilizzare una carta prepagata.

Come scegliere una carta di credito davvero conveniente

Nel momento in cui si desidera trovare e utilizzare una carta di credito caratterizzata da una certa convenienza, allora è bene porre l’attenzione su alcuni aspetti. In particolare, tra questi aspetti troviamo ad esempio quelli riferiti alla sicurezza di utilizzo delle carte stesse. Le carte di credito che si utilizzano devono essere abbastanza sicure per essere utilizzare anche online. Inoltre, devono essere impiegate anche con buon senso.

È molto importante scegliere inoltre un circuito, come ad esempio MasterCard o Visa, che sia conosciuto e che abbia una certa notorietà. In questo modo, il rischio di cadere in qualche truffa verrà ridimensionato notevolmente. Inoltre, occorre considerare soprattutto i costi che sono previsti dalle banche e dalle finanziarie per la concessione di una carta di credito. Questi costi a volte possono essere abbastanza elevati a seconda della tipologia di carta di credito che si utilizza.