Carte di credito con iban: info e come funzionano

686

Indice dei contenuti

Cosa sapere sulle carte di credito IBAN?

Ad oggi il metodo di pagamento più diffuso, è sicuramente quello con la carta. Spesso e volentieri, la troviamo già comodamente inserita nelle applicazioni della banca che abbiamo scaricato sul nostro smartphone. L’IBAN però non è presente su qualsiasi carta, la sua presenza conferisce una nota caratteristica che cambia la sua accezione finanziaria. In primo luogo molte carte di credito hanno funzione di bancomat, oppure carte di credito, avendo anche il codice IBAN. In questo modo, vanno a confluire diversi aspetti tra di loro, permettendoci di:

  • prelevare soldi presso un ATM,
  • effettuare acquisti, in quanto si è interni al circuito Mastercard o Visa,
  • possedere una sorta di conto corrente grazie al codice IBAN di 27 cifre.

Infine attraverso l’uso di carte prepagate con IBAN, è possibile fare acquisiti oppure spostare denaro per un valore che sia uguale oppure inferiore al saldo attuale della carta.

In quale modo funzionano le carte prepagate munite di IBAN?

Il modo in cui le carte prepagate munite di iban funzionano è molto semplice, in quanto basta comunicare al nostro datore di lavoro, amico, parente, o partner il nostro codice. Possiamo ricevere più di un bonifico, anche contemporaneamente, basta che non venga superata la soglia massima prevista dalla carta. Di solito le carte prepagate con IBAN, presentano un limite massimo che si aggira intorno ai 3000-4000 euro circa. Questo valore è stabilito dalla banca, per cui si rimanda ai siti ufficiali per avere notizie dettagliate in merito. La carta prepagata con IBAN presenta alcuni elementi caratteristici, ovvero:

  • Nome e Cognome dell’intestatario,
  • numero di carta con la relativa scadenza;
  • tipologia di circuito in cui rientrano i pagamenti effettuabili.

L’offerta di carte prepagate con IBAN è vastissima, e dobbiamo prima conoscere le nostre esigenze, per poter trovare la carta che fa davvero al caso nostro.

Come si richiede una carta con IBAN?

La richiesta della carta prepagata con IBAN, è molto facile da svolgere. Inoltre possiamo decidere se recarci di persona presso uno sportello bancario, oppure effettuare tutta la pratica online. In questo caso, dovremo attendere un limite massimo di giorno, per ricevere presso la nostra residenza o domicilio la carta fisica richiesta. I documenti di cui dobbiamo essere necessariamente in possesso, per effettuare a distanza la richiesta della carta sono:

  • documento valido d’identità;
  • tessera sanitaria con il relativo codice fiscale;
  • dispositivo digitale, quale computer o smartphone.

Inoltre dobbiamo essere muniti dell’app specifica della banca, presso cui richiedere la carta. Dovremmo immettere i nostri dati, e seguire tutta la procedura per il riconoscimento. Potrebbe essere richiesta una visualizzazione facciale, attraverso la webcam, e un operatore provvederà alla conferma dell’identità. I costi per l’attivazione della carta, dipendono dalle politiche di ciascuna banca, e dalla tipologia di carta che andiamo a richiedere. Alcuni istituti di credito, applicano degli sconti per gli over 35, soprattutto se è già aperto un contro presso la banca in questione.

In quale modo ricaricare la carta prepagata con IBAN: consigli e istruzioni

Le carte prepagate con IBAN, nascono per creare una sorta di piccolo conto, a cui possiamo accedere comodamente. Non dobbiamo avere un conto in banca, che prevede di solito costi di attivazione alti, basta una carta prepagata da cui attingere comodamente quando vogliamo. Inoltre possiamo pagare ovunque, sia online che di persona. I soldi verranno direttamente scalati dal totale presente sulla carta. Se il costo supera la cifra, la carta verrà rifiutata in automatico. Per questo motivo è importante tenere sott’occhio il saldo, direttamente dall’applicazione e ricaricare quando riteniamo opportuno. Gli strumenti di ricarica che possono essere sfruttati, sono i seguenti:

  • bonifico bancario: possiamo farci arrivare quindi denaro, o inviarcelo dal nostro conto in banca se ne possediamo uno. Le tempistiche previste per la ricezione di un normale bonifico SEPA sono tre giorni lavorativi circa;
  • carta di credito: attraverso la nostra carta di credito possiamo ricaricare la prepagata con IBAN, in modo molto celere. Basta utilizzare l’opzione specifica presente all’interno dell’applicazione della nostra banca.
  • ATM: non tutti i modelli lo prevedono, ma la maggior parte sì. Si tratta di un trasferimento di fondi che avviene per mezzo di uno sportello bancomat. Si inserisce una carta, e possiamo trasferire il denaro sulla prepagata;
  • Trasferimenti tramite carta simile: se siamo in possesso di una carta dello stesso tipo, possiamo utilizzare la modalità di trasferimento all’interno dello stesso circuito. Probabilmente questo è uno dei modi più rapidi, per ricaricare subito la nostra prepagata;
  • Ricarica presso tabacchi o esercenti abilitati: basta recarsi presso un tabaccaio abilitato, per poter ricaricare la propria carta prepagata con o senza IBAN.
  • Ricarica presso supermercati: è una modalità che si trova molto raramente, ma rappresenta una possibilità alternativa per versare soldi.

Per quali motivi dovremmo scegliere una carta prepagata munita di IBAN?

Ci sono diversi motivi per cui scegliere una carta di questo tipo, offre molti vantaggi. Vediamo insieme di cosa si tratta:

  • prodotto veloce: parliamo di uno strumento finanziario molto intelligente che inoltre rientra benissimo nel processo di digitalizzazione. Può essere infatti utilizzato in modo
  • contacteless, oppure tramite la nostra applicazione interna allo smartphone;
    strumento comodo da usare: la praticità che gli appartiene, rende questo prodotto finanziario molto comodo da usare. Possiamo portarlo sempre con noi, per essere utilizzato all’occorrenza. Inoltre abbiamo modo di impiegarlo ovunque, ristoranti, pub, bar, supermercati, e di effettuare anche acquisiti online inserendo i dati della nostra carta;
  • prodotto conveniente: se paragoniamo i costi di queste carte a quelli di un conto in banca, o di una carta di credito, vediamo la lampante differenza. Infatti le carte di credito prepagate con iban concedono al cliente di avere una sorta di piccolo conto, senza però avere costi alti. L’attivazione solitamente non supera i 10 euro circa, ma ogni banca stabilisce l’importo minimo da versare sul momento;
  • sicurezza e affidabilità: attraverso le applicazioni che abbiamo scaricato sullo smartphone, è possibile bloccare la nostra carta in qualsiasi momento. Inoltre il Servizio Clienti sarà accessibile sempre, e in alcune fasce orarie è possibile parlare in Chat con un operatore.

Conclusioni

Le carte prepagate munite di IBAN rappresentano uno strumento finanziario comodo e veloce, per effettuare pagamenti in sicurezza su più fronti. Sia che si tratti di acquisiti online che di persona.