Le carte di credito Bpm si distinguono dalla massa per la loro estrema flessibilità, sia in termini di utilizzo che di costi sia annui che si attivazione. Questo poi, limitandosi solamente alle carte di credito, perché sarà anche possibile richiedere carte di debito e ricaricabili. Andiamo quindi a vedere più nello specifico quali sono tutte queste tipologie di carte di credito con i loro relativi costi.
Si vuol solo ricordare che i costi sono indicativi al momento in cui è stato redatto l’articolo (novembre 2021) anche se in linea di massima non dovrebbero variare troppo nel tempo.
Quanto costano le carte di credito Bpm?
Le carte di credito di Banco Bpm sono, come detto moltissime. È possibile richiederle sia in filiale che online. Inoltre sarà possibile gestirle di persona o direttamente mediante le loro app.
Ecco qui di seguito, in maniera molto schematica per non fare confusione, tutta l’offerta del mondo delle carte di credito Bpm.
Tutte le carte di Credito Bpm
Le principali Carte di Credito Bpm sono:
La carta Impronta Classic è una carta di credito pensata per gli acquisti giornalieri, dotata ovviamente di sistema di pagamento contactless. Questa tecnologia permetterà di pagare somme fino a 25 € senza inserire il pin personale o firmando uno scontrino.
- Costo d’attivazione e annuo della carta: 50 euro.
Carta di Credito Nexi Classic, che permette di addebitare i costi che si affrontano durante il mese su un estratto conto. questo verrà emesso dalla società 30 giorni dopo il primo acquisto. Molto utile sia per gli acquisti in Italia sia all’estero perché ha un plafond di 1500 euro (min).
- Costo di attivazione e annuale della carta: 50 euro;
Carta di Credito Nexi Gold invece offre svariati servizi dedicati e un plafond minimo pari a 3000 euro. Offre quindi la possibilità di accedere al servizi premium di Nexi, assistenza e vantaggi annessi e connessi dedicati. Offre inoltre anche una copertura assicurativa in caso di furto o smarrimento.
- Costo annuale e di attivazione: 150 euro;
Carta di Credito Nexi Platinum è la versione “pompata” della precedente ed offre ovviamente servizi dedicati al cliente ancora più di qualità e con la possibilità di personalizzazione. Dispone inoltre di un’assicurazione e di una tutela per gli acquisti online, ancora non troppo sicuri. Il plafond minimo in questo caso è addirittura di 25.900 euro.
- Il suo annuale e di attivazione: 300 euro;
Infine il top di gamma, la Carta di Credito Nexi Black. Questa è una carta esclusiva dedicata ad una clientela che si presenta con la necessità di fare delle spese molto alte. Offre inoltre un’ampia gamma di servizi esclusivi, totalmente personalizzabili, come un’ampia assicurazione ed addirittura un personal planner.
Il plafond minimo in questo caso è di 30 mila euro.
- Il costo è della carta di credito Bpm Nexi Black è di 500 euro all’anno.