Carte di credito American Express: info

Per chi intende avere una carta di credito da poter usare, American Express rappresenta un punto di riferimento da cui è quasi impossibile prescindere. L’azienda è stata fondata nel 1850, a Buffalo, ad opera di da Henry Wells, William Fargo e John Butterfield, in qualità di trasporto valori e la sua sede odierna è posizionata a New York. Da dove si dipanano le ramificazioni commerciali che le consentono di arrivare praticamente in ogni angolo del mondo.
La sua prima carta di credito è stata emessa nel 1958 e da allora la sua posizione di predominio in questo particolare settore è stata mantenuta grazie al varo di una lunga serie di prodotti, rivolti in particolare ad intercettare una esigenza della moderna società dei consumi: poter spendere senza dover portare sempre soldi contanti dietro.
Andiamo quindi a osservare più da vicino le carte di credito di American Express, in modo da riuscire a capire se siano da raccomandare o meno.

Le caratteristiche di American Express

American Express è la più grande azienda globale nell’emissione delle carte di credito, per volumi di acquisto. Una posizione la quale è però stata intaccata nel corso degli ultimi decenni dal fatto che le stesse non sono accettate da molti esercenti. Una caduta di reputazione che cercheremo di spiegare più avanti.

Tra le maggiori caratteristiche vantate dall’azienda, la capacità di aggiornarsi in modo da mantenersi al passo con le mutate esigenze della propria clientela. Per riuscire a mantenersi costantemente all’avanguardia, American Express sforna in continuazione prodotti e servizi innovativi, con il chiaro intento di anticipare la concorrenza.
Tra i principali input cui obbedisce la proposta di carte di credito va ricordata la grande attenzione alla sicurezza. La quale si concretizza in particolare sotto forma di uno specifico servizio di alert che punta ad avvisare i clienti ove venga a verificarsi il sospetto di un utilizzo fraudolento della carta di credito.

Altra direzione intrapresa ormai da tempo dall’azienda è quella tesa alla fidelizzazione del cliente. La quale viene portata avanti in particolare con la proposizione di un apposito programma di fedeltà, il quale consente di accumulare punti tramite il semplice utilizzo della carta di credito per ogni tipo di spesa.

I vantaggi  e gli svantaggi di American Express

Le carte American Express sono in grado di presentare numerosi vantaggi, che possono essere così riassunti:

  • il Programma Membership Rewards, il quale consente di accumulare un punto ogni euro speso e di acquistare i premi del catalogo che spaziano in molti settori. Compresi i viaggi aerei con compagnie come, Singapore Airlines, British Airways, Air France & KLM, Delta, Emirates, Finnair, Iberia e SAS;
  • il Programma “Presenta un Amico”, impostato sul principio del referral, il qual permette di invitare amici a richiedere una carta Amex ricevendo in cambio migliaia di punti bonus;
  • il Servizio clienti, disponibile 24 ore su 24;
  • la possibilità di accedere a sconti e prevendite, ad esempio su brand come 
    Giorgio Armani, Tod’s e Jimmy Choo o per l’acquisto dei biglietti di grandi eventi.

Per quanto riguarda gli svantaggi, possiamo dire che quelli principali sono rappresentati dal fatto che non tutti gli esercenti accettano il pagamento con le carte di American Express e che le commissioni in valute che non siano l’euro sono notevolmente più elevate.

Le opinioni sulle carte di credito American Express

Quali sono le opinioni sulle carte di credito proposte da American Express? Basta fare una rapida ricognizione online per accorgersi del notevole malumore che gli utenti riservano all’azienda statunitense. Un malumore il quale trae le sue origini in particolare dalla scarsa trasparenza che distingue il modus operandi degli addetti e dal fatto che il costo del servizio è considerato esagerato, anche perché le carte di credito American Express sono ostracizzate da molti esercizi commerciali.